top of page

Cerca


La gentilezza e le buone maniere
La gentilezza è un tratto che rende poetico ogni atto. Uno stile che rende le persone morbide e accoglienti. Essere gentili è portare...

Federica Lampugnani
19 lugTempo di lettura: 1 min


Un cuore rosa
Vince l'Italia del basket femminile, vince questo bronzo agli Europei 2025. Un risultato così importante mancava da tanti anni, dal...

Federica Lampugnani
30 giuTempo di lettura: 1 min


Maturità... Il banco di prova
Sono impegnati i nostri ragazzi e le nostre ragazze in questi giorni agli esami di maturità. Un passaggio notevole, quasi un rito e un...

Federica Lampugnani
20 giuTempo di lettura: 2 min


Integrazione progetto: Pedagogia Intergenerazionale
Alla Triennale di Milano trovate "Diversity in the Elderly: Proactive Responses within Diversity" dove potete esplorare come, anche a...

Federica Lampugnani
16 giuTempo di lettura: 1 min


Questionario Pedagogia intergenerazionale
Se volete aiutarmi nella compilazione del questionario "Pedagogia intergenerazionale" dedicate alcuni minuti per sostenere la mia...

Federica Lampugnani
9 giuTempo di lettura: 1 min


Orfani ma salvati
Molto spesso la passione educativa nasce da chi è figlio di infanzie difficili. Di storie sofferte e dolori nascosti. Si diventa capaci...

Federica Lampugnani
10 genTempo di lettura: 2 min


L'avvento che scalda il cuore fragile
Dicembre è arrivato ancora una volta, in questa magnifica giostra di mesi e stagioni. Di freddo che si fa spada e di silenzio delle sere...

Federica Lampugnani
2 dic 2024Tempo di lettura: 1 min


La famiglia: il luogo dove si crede nel talento dell'altro.
Una performance in questi giorni a X Factor edizione 2024 di una diciassettenne, Mimì Caruso, ci porta dentro il cuore del talento....

Federica Lampugnani
27 set 2024Tempo di lettura: 1 min


La solidità del sapere: bibliografia, note e fonti
In questa clip audio un breve ripasso all'utilizzo delle fonti bibliografiche e all'inserimento delle note a piè pagine. Le regole...

Federica Lampugnani
24 set 2024Tempo di lettura: 1 min



Federica Lampugnani
23 set 2024Tempo di lettura: 0 min


Lo spirito della montagna: trasformare il dolore
Siamo reduci in questi giorni della scomparsa di due alpinisti italiani ritrovati sul Monte Bianco. Talvolta queste notizie ci...

Federica Lampugnani
11 set 2024Tempo di lettura: 2 min


Dentro l'arena con passo lieve
Ci si uccide per disperazione, infatti diciamo che la disperazione uccide. Possiamo aggiungere che si può uccidere per disperazione e che...

Federica Lampugnani
2 set 2024Tempo di lettura: 2 min


La temperatura di Parigi 2024
Le Olimpiadi di questa edizione parigina si stanno rivelando particolari sotto molti aspetti. Per la cerimonia inaugurale che ha fatto...

Federica Lampugnani
1 ago 2024Tempo di lettura: 4 min


Pulizia pedagogica
Quando si parla di educazione dovremmo sempre considerare che è un percorso capace di portare a cambiamenti, apprendimenti e soprattutto...

Federica Lampugnani
23 feb 2024Tempo di lettura: 1 min


Il sessismo nelle favole: davvero?
L'intervento di Paola Cortellesi all'apertura dell'anno accademico dell'Università Luiss Guido Carli, presenta alcuni spunti interessanti...

Federica Lampugnani
13 gen 2024Tempo di lettura: 3 min


L'araldica
Condivido con piacere lo stemma araldico nato e registrato nel Registro Araldico Italiano, della Scuola Igea dell'Accademia EFP. Un...

Federica Lampugnani
14 nov 2023Tempo di lettura: 1 min


Quel mondo al confine
La scuola è un mondo che ti accompagna anche negli anni futuri. Saranno ricordi che un adulto sentirà nelle retrovie dei suoi pensieri....

Federica Lampugnani
21 ott 2023Tempo di lettura: 1 min


Segnalazione scuola pedagogica 2023
Come iscritta all'UNPE "Unione pedagogisti" segnalo qui la scuola 2023 che si terrà nel mese di settembre e ottobre. In allegato...

Federica Lampugnani
4 set 2023Tempo di lettura: 1 min


Per stare bene sui banchi e negli anni che verranno
Sfido molti degli adulti di oggi a guardarsi indietro e ripensarsi negli anni in cui settembre voleva dire scuola. Non solo a tornarvi...

Federica Lampugnani
3 set 2023Tempo di lettura: 2 min


Educare: un artigianato di lusso
Se pensiamo al mondo degli educatori, di tanti tantissimi, che lavorano con impegno, professionalità, competenze e dedizione. Se pensiamo...

Federica Lampugnani
7 ago 2023Tempo di lettura: 1 min
Scarica l'app
Per rimanere aggiornato e seguire il blog usa SPACES BY WIX
Scarica Spaces e iscriviti alla community
Utilizza il codice d'invito
UZKMEP

Canale Pedagogia Valle Olona

Anche su Telegram
Per restare in contatto utilizza il canale attraverso il link d'invito:
https://t.me/+n8_5mMGQFx4yMjdk
oppure scansiona il QR code


Pedagogia Valle Olona è è distribuito con licenza Creative Commons: attribuzione – non commerciale – non opere derivate
bottom of page