
Pedagogia
Valle Olona
Consulenza pedagogica, interventi educativi e formazione
Metodo di lavoro
Lavoro utilizzando un approccio multisistemico e facendo riferimento a differenti orientamenti psico-educativi. Autori pedagogici di base che guidano il mio lavoro sono Francesco Tonucci, Paulo Freire, Giuseppe Mari. Per quanto riguarda l'approccio all'età infantile credo molto nel metodo di Maria Montessori e nell'analisi svolta sul bambino dal lavoro della psicanalista Alice Miller. Integro alla pedagogia il contributo delle neuroscienze tra cui ho approfondito metodi evidence-based come EMDR e Neurofeedback.

Per le famiglie
Supportare una famiglia significa credere che la vita insieme e condivisa sia possibile e sia felice. Per considerare nella sua complessità una famiglia, cerco di individuare i legami che sostengono le storie e la vita delle persone con cui lavoro. Dai bambini, ai genitori, fino ai nonni. Ciascuno con le sue peculiarità , fragilità , talenti e desideri da esprimere
Per trovare sapore
Mi occupo di pedagogia lavorando sull'educazione attraverso diversi canali di linguaggio e di comunicazione. Occupandomi di disturbi pervasivi dello sviluppo, cerco di creare sinergie tra modi variegati di comportarsi, esprimersi e raccontare se stessi. In un approccio mindfulness, trovo il potenziale per poter offrire un ascolto empatico, sinergico e accogliente.

Pedagogia Sportiva
Lo sport è vita e non si può togliere la vita dallo sport
Pedagogia Valle Olona è un centro per la promozione di una cultura educativa dello sport

Sport educativo
Allenarsi alla vita
Le discipline sportive sono una grande opportunità per vivere relazioni profonde, conoscere se stessi e misurarsi con le sfide.
Fare sport è una palestra di accoglienza, intelligenza e condivisione di risultati e apprendimento.
Dal campo all'educazione
Essere sportivi: un carisma educativo
Credo nell'importanza di diffondere una visione "atletica" di educatori, genitori, insegnanti e allenatori.
Atleta dal greco "athlos" significa lotta. Quell'attitudine per stare nel gioco che l'educazione rappresenta come percorso di esistenze appassionate e tenaci,

Ultimo numero
MI TROVI...
SONO SOCIA
UNPE - UNIONE PEDAGOGISTI con il numero socio 248 (Albo professionale interno)
​
SONO DISPONIBILE SU
AUTISMILE -
IL PORTALE SULL'AUTISMO
​
La Recherche rivista letteraria libera come autrice di pedagogia narrativa​
Alice Miller
Psicologa e psicanalista
"Ogni bambino e ogni bambina ha il legittimo bisogno di essere guardato, capito, preso sul serio e rispettato"