Un cuore rosa
- Federica Lampugnani
- 3 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min

Vince l'Italia del basket femminile, vince questo bronzo agli Europei 2025. Un risultato così importante mancava da tanti anni, dal lontano 95. Ma le donne della pallacanestro italiana vincono, spesso sotto silenzio come in tanti altri sport. Dove solo gli appassionati notano e seguono i loro risultati e tutto il percorso che richiede anni per arrivare a certi traguardi.
Le donne nello sport vincono non solo quando conquistano medaglie e titoli ma quando continuano a inseguire le proprie passioni con determinazione. Ricordiamoci quanto per un'atleta professionista sia ben diverso gareggiare tenendo conto del proprio corpo, femminile, che vive cicli mensili e gravidanze. E dover rientrare ad alto livello dopo un parto e la lontananza dagli allenamenti è davvero un'impresa già degna di un riconoscimento.
Ma le donne continuano, da quei periodi così distanti in cui a loro non era permesso gareggiare o fare sport. Fino a quando hanno dimostrato, purtroppo, di essere all'altezza e non di essere solo persone che amavano lo sport proprio come tutti.
Il 2 luglio avranno inizio gli Europei di calcio femminile in Svizzera. E anche qui le nostre azzurre ci saranno. Non mancheranno i giudizi e gli stereotipi contro le calciatrici donne, quest'ultime pagate in maniera totalmente diversa rispetto ai colleghi uomini. L'unico giudizio davvero sensato. Ciò che conta è che potremo ancora una volta goderci la possibilità di tifare per l'Italia. Non è la spettacolarità del gioco a definire il cuore di un atleta quanto lo spirito di sacrificio, disciplina e collaborazione che impiega per la sua squadra. E forse queste donne, del calcio, della pallacanestro e di altri sport, a questa scuola hanno partecipato fin da bambine.
Comments