top of page

Cerca


Eventi in arrivo
Ad ottobre si terrà a Biella la quinta edizione del convegno "Pensieri circolari: narrazione, formazione e cura per un approccio creativo...

Federica Lampugnani
31 lug 2023Tempo di lettura: 1 min


Malinconia estiva e non solo
Ci sono periodi di transizione in cui risentiamo maggiormente il cambiamento. A riprova che non è vero che vogliamo, davvero, uscire...

Federica Lampugnani
28 lug 2023Tempo di lettura: 1 min


Formazione, lezioni e studio
Sono disponibile per lezioni private per studenti, approfondimenti e formazione per aziende. Link qui https://www.letuelezioni.it/insegna...

Federica Lampugnani
27 giu 2023Tempo di lettura: 1 min


Nostalgia di cose belle
Un altro anno di scuola si chiude e lascia quella malinconia mista alla gioia di aver fatto, dato e lasciato tutto quello che si poteva...

Federica Lampugnani
8 giu 2023Tempo di lettura: 1 min


Convegno AIPO: il professionista olistico
Il 27 e il 28 maggio si terrà a Firenze il primo convegno in Italia che riunisce tutte le scuole che formano professionisti olistici...

Federica Lampugnani
23 mag 2023Tempo di lettura: 1 min


Vi consiglio...
La rivista semestrale della Scuola Europea di Psicoterapia Funzionale. Disponibile per il download online gratuito direttamente dal sito...

Federica Lampugnani
7 apr 2023Tempo di lettura: 1 min


Il sistema perfetto
Mi è capitato, durante il mio percorso di formazione, di seguire la lezione di un'agronoma. Che cosa può avere a che fare con il mio...

Federica Lampugnani
22 gen 2023Tempo di lettura: 1 min


Santi Innocenti e l'umanità tutta
Oggi, 28 dicembre nella tradizione cristiana si ricordano i Santi Innocenti martiri. Tutti i bambini che all'interno delle Scritture...

Federica Lampugnani
28 dic 2022Tempo di lettura: 1 min


Buon Natale
A Natale ogni famiglia vive, ciascuna nelle proprie forme, il momento di fare festa e celebrare insieme. Il Natale dalla grande festa...

Federica Lampugnani
23 dic 2022Tempo di lettura: 2 min



Federica Lampugnani
9 dic 2022Tempo di lettura: 0 min


2 dicembre
Il 2 dicembre è la Giornata internazionale per l’abolizione della schiavitù, per ricordare il 2 dicembre 1949, data di approvazione da...

Federica Lampugnani
2 dic 2022Tempo di lettura: 1 min


Musica in studio
Una grande novità!!! Nello studio di Pedagogia Valle Olona ©️ sarà possibile ascoltare Translational Music ®️ dal progetto di Emiliano...

Federica Lampugnani
29 giu 2022Tempo di lettura: 1 min


Mezza estate ☀️
Eccoci in questa giornata dove, non inizia esattamente l'estate, tocchiamo invece l'apice del sole e della luce: mezza estate appunto....

Federica Lampugnani
21 giu 2022Tempo di lettura: 1 min


Scuola: cosa abbiamo imparato?
Molto spesso le riflessioni in merito alla scuola e al sistema scolastico italiano, sono sempre tragicamente le stesse. Parlare di...

Federica Lampugnani
14 giu 2022Tempo di lettura: 3 min


Pedagogia Valle Olona Magazine
E' uscito il nuovo numero del magazine che ritornerà a settembre

Federica Lampugnani
4 giu 2022Tempo di lettura: 1 min


Il femminile
Sul sito trovate una nuova sezione che sarà in aggiornamento. La pedagogia e il femminile: le sue alchimie e la sua linfa dentro...

Federica Lampugnani
31 mag 2022Tempo di lettura: 1 min


Sezioni di approfondimento
Qui trovate le sezioni di approfondimento con indirizzi ai blog e email principali. Pedagogia Valle Olona ©️ è il progetto contenitore...

Federica Lampugnani
16 mar 2022Tempo di lettura: 1 min


Pedagogia Magazine
E' uscito il primo numero del magazine di Pedagogia Valle Olona. E' disponibile al link qui riportato

Federica Lampugnani
4 mar 2022Tempo di lettura: 1 min


Come germogli
Abbiamo trovato dei germogli. Sembrano proprio nostri, quelli curati, sperati e ricercati con la paura di qualche brutta sorpresa. Con il...

Federica Lampugnani
13 feb 2022Tempo di lettura: 1 min


Buona educazione
Educare è semplice quasi elementare. A scuola non importa il voto, la materia, il rendimento. La valutazione non è la maturazione, la...

Federica Lampugnani
7 feb 2022Tempo di lettura: 1 min
Scarica l'app
Per rimanere aggiornato e seguire il blog usa SPACES BY WIX
Scarica Spaces e iscriviti alla community
Utilizza il codice d'invito
UZKMEP

Canale Pedagogia Valle Olona

Anche su Telegram
Per restare in contatto utilizza il canale attraverso il link d'invito:
https://t.me/+n8_5mMGQFx4yMjdk
oppure scansiona il QR code


Pedagogia Valle Olona è è distribuito con licenza Creative Commons: attribuzione – non commerciale – non opere derivate
bottom of page